Passa ai contenuti principali

CCSVI-convegno: condizione o patologia vera e propria?




Articolo del 25 novembre 2014 preso da mediterranews.org


La CCSVI, secondo alcuni prestigiosi studi pubblicati, ha caratteristiche tali da poter essere definita come “patologia” a sé stante. Di questo l’Associazione vuole discutere a Roma, domenica 14 dicembre 2014, presso il Sanit Forum internazionale della salute in un convegno intitolato “CCSVI: CONDIZIONE O PATOLOGIA VERA E PROPRIA?” Palazzo dei Congressi (Eur), nella sala 2 (piano terra) dalle 14 alle 18.

L’Insufficienza venosa cronica cerebrospinale (CCSVI), scoperta dal prof Paolo Zamboni nel 2006, ha spalancato un orizzonte del tutto nuovo nel panorama della perfusione cerebrale e spinale, e del rapporto di quest’ultima con la neurodegenerazione. Moltissimi studi indipendenti italiani e internazionali pubblicati affermano che la CCSVI è correlata alla Sclerosi Multipla (SM). La CCSVI e la sua terapia rappresentano una concreta speranza per i malati di SM. Finora descritta come “condizione emodinamica”, la CCSVI, secondo alcuni prestigiosi studi pubblicati, ha caratteristiche tali da poter essere definita come “patologia” a sé stante. Di questo l’Associazione Nazionale CCSVI nella Sclerosi Multipla Onlus vuole discutere in un convegno divulgativo con esperti italiani altamente rappresentativi della libera ricerca medica.

Il convegno – intitolato “CCSVI: CONDIZIONE O PATOLOGIA VERA E PROPRIA?” – avrà luogo domenica 14 dicembre prossimo a Roma, all’interno del Sanit, Forum internazionale sulla Salute.Si tratta del secondo incontro sulla CCSVI che l’Associazione presenta nell’ambito del Sanit. L’incontro è aperto – e soprattutto rivolto – a tutti. La sede è il Palazzo dei Congressi (Eur), nella sala 2 (piano terra) dalle 14 alle 18.

Interverranno (in ordine alfabetico):
prof. Giampiero Avruscio, direttore UOC Angiologia Azienda Ospedaliera – Università di Padova.
prof. Mariano Bizzarri, patologo, oncologo, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Systems Biology Group, Università La Sapienza, Roma.
dr. Marcello Mancini, Direttore dell’Istituto Biostrutture e Bioimmagini di Napoli. Consiglio Nazionale della Ricerche. Specialista in malattie cardiovascolari e del ricambio.
dott.ssa Lucia Monti, Unit of Neuroimaging and Neurointervention, Department of Neurological and Sensorineural Sciences, Azienda ospedaliera Universitaria Senese Santa Maria delle Scotte General Hospital, Siena.
dott.ssa Lorella Pascolo, Ricercatrice Biochimica, Istituto materno-infantile Burlo Garofolo, Trieste.
prof.ssa Luciana Tromba, professore aggregato della facoltà di Medicina e Odontaiatria della Università La Sapienza, Roma. Specialista in chirurgia vascolare.

Moderatore sarà il dott. Francesco Pappalardo, Direttore dell’Osservatorio Scientifico dell’Associazione CCSVI nella Sclerosi Multipla Onlus.

SAVE THE DATE

“CCSVI: CONDIZIONE O PATOLOGIA VERA E PROPRIA?”

domenica 14 dicembre

ROMA Sanit, Forum internazionale sulla Salute

Piazza John Fitzgerald Kennedy

00144 Roma

Palazzo dei Congressi (Eur)

sala 2 (piano terra)

dalle 14 alle 18.



www.sanit.org



L’incontro è aperto a tutti

Commenti

Post popolari in questo blog

Rebif: reazioni avverse

I pazienti devono essere informati sulle più frequenti reazioni avverse associate alla somministrazione di interferone beta, inclusi i sintomi della sindrome si mil-influenzale (vedere paragrafo 4.8). Questi sintomi sono più evidenti all’inizio della terapia e diminuiscono in frequenza e gravità con il proseguire del trattamento. Rebif deve essere somministrato con cautela ai pazienti con disturbi depressivi pregressi o in corso ed in particolare a quelli con precedenti ideazioni suicide (vedere paragrafo 4.3). È noto che depressione e ideazioni suicide sono presenti con maggior frequenza nella popolazione dei malati di sclerosi multipla ed in associazione con l’uso dell’interferone. I pazienti in trattamento con Rebif devono essere avvisati di riferire immediatamente al loro medico l’eventuale comparsa di sintomi depressivi o ideazioni suicide. I pazienti affetti da depressione devono essere tenuti sotto stretto controllo medico durante la terapia con Rebif e trattati in modo approp...

Sclerosi multipla: registro dei farmaci neurologici sottoposti a monitoraggio

Linee Guida 2012 Tysabri clicca qui per scaricare (PDF) Modifiche Gilenya 4 giugno 2012 su Gilenya clicca qui per scaricare (PDF) Nuovi controlli sulla scheda di Eleggibilità/Diagnosi (30 aprile 2012) su Gilenya clicca qui per scaricare (DOC) nota informativa importante del 30 aprile 2012 su Gilenya comunicato stampa Ema Gilenya 30 aprile (PDF) comunicato stampa 23 aprile 2012 comunicato stampa Ema Gilenya (PDF) Avviso modifica scheda Diagnosi Gilenya (fingolimod) del 16/03/2012 Scarica messaggio circolare Nota Informativa Importante su Gilenya (fingolimod) del 30/01/2012 Scarica la nota Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) del 20/01/2012 - Faq Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) del 20/01/2012 - Sicurezza Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) Comunicazione AIFA del 16/01/2012 sulle schede Gilenya Comunicato schede Gilenya 2 Comunicazione AIFA del 07/12/2011 sulle schede Gilenya Comunicato s...

Le complicanze da puntura lombare (rachicentesi)

La rachicentesi è la metodica necessaria per poter eseguire esami diagnostici sul liquor cerebrospinale, cioè il liquido che normalmente circola nel midollo spinale e nel cervello. Tecnicamente consiste nell’introdurre un ago di adeguate dimensioni, circa 10 cm. di lunghezza, nello spazio vertebrale compreso tra le strutture posteriori di una vertebra (le lamine vertebrali) e quelle anteriori, ovvero la superficie posteriore dei corpi vertebrali. Tale è lo spazio peridurale in cui è contenuto il cosiddetto sacco durale che è una propaggine dell’involucro durale che avvolge il midollo spinale. Il sacco durale si prolunga fino alle prime vertebre sacrali, mentre il midollo spinale “si ferma” a livello dell’ultima vertebra dorsale, la 12°. Per tale motivo la puntura del sacco durale per “estrarre” il liquor in esso circolante viene praticata,in genere, tra la 3° e la 4° vertebra lombare. Per motivi che esulano da questa comunicazione, la puntura per il prelievo di liquor può essere f...