Passa ai contenuti principali

Sclerosi Multipla: uno "studio" della SIN sul metodo Zamboni

Notizia presa da Facebook.com.
Di Sandro Rasman

E' stato pubblicato sul sito della rivista Neurological Sciences, organo ufficiale della Società Italiana di Neurologia (SIN), uno "studio" intitolato "Trattamento endovascolare della CCSVI nei pazienti con sclerosi multipla: risultati clinici di 462 casi".

Secondo alcuni neurologi del gruppo di studio sulla sclerosi multipla della SIN (Società Italiana di Neurologia), anche se è ancora in discussione se l'insufficienza venosa cronica cerebro spinale (CCSVI) abbia un ruolo nello sviluppo della sclerosi multipla (SM), molti pazienti si sono sottoposti a trattamento endovascolare (ET) della CCSVI. L'obiettivo dello "studio" della SIN era quello di valutare i risultati e la sicurezza dell'ET in pazienti italiani affetti da SM. Sono stati invitati a partecipare a questo studio retrospettivo tutti i centri SM italiani che fanno parte del gruppo italiano di studio sulla SM. E' stato utilizzato un questionario strutturato per raccogliere dati clinici dettagliati prima e dopo l'ET. Sono stati raccolti dati di 462 pazienti in 33 centri. L'ET consisteva in una dilatazione con palloncino (93% dei casi) o nell'applicazione di stent (ndr: sconsigliata da Zamboni). La durata media del follow-up dopo l'ET era di 31 settimane. La media della scala EDSS è rimasta invariata dopo l'ET (5.2 vs 4.9), 144 ricadute si sono verificate in 98 dei 462 casi (21%), soprattutto in pazienti con SM-RR. Sono stati registrati quindici eventi avversi gravi nel 3,2% dei casi. Secondo gli autori, dato il rischio di gravi eventi avversi e la mancanza di oggettivi effetti benefici, i loro risultati confermano che al momento l'ET non dovrebbe essere raccomandata per i pazienti con SM.

Fonte: link.springer.com

COMMENTO:

Entrando nel merito di uno "studio" chiaramente preconcetto appaiono una serie di gravi difetti:

- per valutare i benefici post-angioplastica è stato utilizzato dai neurologi solo l'indicatore dell'EDSS (scala didisabilità per pazienti affetti da sclerosi multipla) e non quello della FSS (scala di gravità della fatica): la stanchezza ha un effetto invalidante fondamentale nei malati di SM, per questi neurologi forse no?

- non sono stati valutati altri miglioramenti quali ad esempio le funzioni vescicali, spesso debilitanti nei malati di SM, per questi neurologi forse non sono importanti?

NB: curiosamente i principali miglioramenti ottenuti dalle PTA, sulla stanchezza e sulla vescica non vengono considerati...

- nessuna valutazione delle lesioni di SM con risonanza magnetica prima e dopo il trattamento endovascolare di PTA;

- non viene specificato dove i pazienti si sarebbero sottoposti alle PTA (in Italia, all'estero, a Timbuctù?) e con quali esiti finali (successo, restenosi, ecc.);

- nello studio si parla dell'uso di stent (da sempre fortemente sconsigliati dal prof. Paolo Zamboni, scopritore della CCSVI), che siano essi causa delle complicanze segnalate? Non risulta indicato alcun monitoraggio ecodoppler da parte di esperti vascolari che trattano di queste complicanze;

- lo studio è stato pubblicato dal gruppo della SIN sulla propria rivista ufficiale "Neurological Sciences", dunque per la revisione in pratica se le cantano e se le suonano da soli...

- non sono stati indicati nel paper i conflitti d'interesse degli autori che andrebbero sempre indicati...

Questo studio purtroppo può essere tranquillamente definito come "spazzatura".

E intanto i malati aspettano…



Abstract


Although it is still debated whether chronic cerebro-spinal venous insufficiency (CCSVI) plays a role in multiple sclerosis (MS) development, many patients underwent endovascular treatment (ET) of CCSVI. The objective of the study is to evaluate the outcome and safety of ET in Italian MS patients. Italian MS centers that are part of the Italian MS Study Group were all invited to participate to this retrospective study. A structured questionnaire was used to collect detailed clinical data before and after the ET. Data from 462 patients were collected in 33 centers. ET consisted of balloon dilatation (93 % of cases) or stent application. The mean follow-up duration after ET was 31 weeks. Mean EDSS remained unchanged after ET (5.2 vs. 4.9), 144 relapses occurred in 98/462 cases (21 %), mainly in RR-MS patients. Fifteen severe adverse events were recorded in 3.2 % of cases. Given the risk of severe adverse events and the lack of objective beneficial effects, our findings confirm that at present ET should not be recommended to patients with MS.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rebif: reazioni avverse

I pazienti devono essere informati sulle più frequenti reazioni avverse associate alla somministrazione di interferone beta, inclusi i sintomi della sindrome si mil-influenzale (vedere paragrafo 4.8). Questi sintomi sono più evidenti all’inizio della terapia e diminuiscono in frequenza e gravità con il proseguire del trattamento. Rebif deve essere somministrato con cautela ai pazienti con disturbi depressivi pregressi o in corso ed in particolare a quelli con precedenti ideazioni suicide (vedere paragrafo 4.3). È noto che depressione e ideazioni suicide sono presenti con maggior frequenza nella popolazione dei malati di sclerosi multipla ed in associazione con l’uso dell’interferone. I pazienti in trattamento con Rebif devono essere avvisati di riferire immediatamente al loro medico l’eventuale comparsa di sintomi depressivi o ideazioni suicide. I pazienti affetti da depressione devono essere tenuti sotto stretto controllo medico durante la terapia con Rebif e trattati in modo approp...

Sclerosi multipla: registro dei farmaci neurologici sottoposti a monitoraggio

Linee Guida 2012 Tysabri clicca qui per scaricare (PDF) Modifiche Gilenya 4 giugno 2012 su Gilenya clicca qui per scaricare (PDF) Nuovi controlli sulla scheda di Eleggibilità/Diagnosi (30 aprile 2012) su Gilenya clicca qui per scaricare (DOC) nota informativa importante del 30 aprile 2012 su Gilenya comunicato stampa Ema Gilenya 30 aprile (PDF) comunicato stampa 23 aprile 2012 comunicato stampa Ema Gilenya (PDF) Avviso modifica scheda Diagnosi Gilenya (fingolimod) del 16/03/2012 Scarica messaggio circolare Nota Informativa Importante su Gilenya (fingolimod) del 30/01/2012 Scarica la nota Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) del 20/01/2012 - Faq Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) del 20/01/2012 - Sicurezza Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) Comunicazione AIFA del 16/01/2012 sulle schede Gilenya Comunicato schede Gilenya 2 Comunicazione AIFA del 07/12/2011 sulle schede Gilenya Comunicato s...

Le complicanze da puntura lombare (rachicentesi)

La rachicentesi è la metodica necessaria per poter eseguire esami diagnostici sul liquor cerebrospinale, cioè il liquido che normalmente circola nel midollo spinale e nel cervello. Tecnicamente consiste nell’introdurre un ago di adeguate dimensioni, circa 10 cm. di lunghezza, nello spazio vertebrale compreso tra le strutture posteriori di una vertebra (le lamine vertebrali) e quelle anteriori, ovvero la superficie posteriore dei corpi vertebrali. Tale è lo spazio peridurale in cui è contenuto il cosiddetto sacco durale che è una propaggine dell’involucro durale che avvolge il midollo spinale. Il sacco durale si prolunga fino alle prime vertebre sacrali, mentre il midollo spinale “si ferma” a livello dell’ultima vertebra dorsale, la 12°. Per tale motivo la puntura del sacco durale per “estrarre” il liquor in esso circolante viene praticata,in genere, tra la 3° e la 4° vertebra lombare. Per motivi che esulano da questa comunicazione, la puntura per il prelievo di liquor può essere f...