Passa ai contenuti principali

Sclerosi Multipla: la stanchezza cronica è il sintomo dell’insufficienza venosa associata alla sclerosi multipla?

Articolo del 19 giugno 2014

La stanchezza cronica (CF) colpisce gravemente i pazienti con sclerosi multipla (SM), ma la sua patogenesi rimane sfuggente e l’efficacia dei trattamenti disponibili è modesta. Abbiamo voluto valutare l’effetto sulla CF della dilatazione palloncino delle lesioni stenosanti che interessano le principali vene extracraniche che rappresentano l’insufficienza venosa cronica cerebrospinale (CCSVI), una condizione fortemente associata alla SM.

Trentuno pazienti consecutivi con SM (16 uomini, età 46,2 + / -9,4 anni) con associata CCSVI e CF sono stati sottoposti a procedura endovascolare. La stanchezza è stata valutata utilizzando la scala di gravità della fatica (FSS) e la scala modificata dell’impatto della fatica (MFIS) al basale (T0) e uno (T1), sei (T6) e dodici (T12) mesi dopo la procedura. Nei pazienti ambulatoriali (N = 28), la mobilità è stata valutata utilizzando il test del cammino in sei minuti a T0 e T1.

I risultati e i punteggi della MFIS sono sensibilmente migliorati rispetto dei valori preoperatori, e il trend positivo si è mantenuto ad un anno (FSS: T0 = 5,1 + / -1,0 a T12 = 3,5 + / -1.8, p <0,001; punteggio totale MFIS: T0 = 34.9 + / -14.8 a T12 = 22.5 + / -13.7, p <0,001; sottoscala fisica MFIS: T0 = 21.2 + / -8.0 a T12 = 13,5 + / -9,7 P <0,001; sottoscala cognitiva MFIS: T0 = 9.2 + / -9.5 a T12 = 6.0 + / -6.3, p = 0.03; sottoscala psicosociale MFIS: T0 = 4.5 + / -2.1 a T12 = 2.5 + / -2.1, p <0.001). il cammino dei 6 minuti (6MWD) al T1 è migliorato significativamente (332 + /-190m a 378 + /-200m, P = 0,0002). Inoltre, è stata trovata una correlazione inversa tra il 6MWD e le variazioni della sottoscala fisica MFIS nel sottogruppo di pazienti (N = 8) senza disabilità motoria degli arti inferiori (r = -0.74, P = 0.035).

Il ristabilimento di ritorno cerebrale venoso ha ridotto drasticamente la percezione di CF in un gruppo di pazienti con SM con associata CCSVI, suggerendo che la CF è probabilmente il sintomo della CCSVI.

Int Angiol. 2010 Apr;29(2):176-82. (Malagoni AM, Galeotti R, Menegatti E, Manfredini F, Basaglia N, Salvi F, Zamboni P.





Abstract

AIM:

Chronic fatigue (CF) severely affects patients with multiple sclerosis (MS), but its pathogenesis remains elusive and the effectiveness of available treatments is modest. We aimed to evaluate the effect on CF of the balloon dilatation of stenosing lesions affecting the main extracranial veins configuring the chronic cerebrospinal venous insufficiency (CCSVI), a condition strongly associated with MS.
METHODS:

Thirty-one MS consecutive patients (16 males, age 46.2+/-9.4 years) with associated CCSVI and CF underwent the endovascular procedure. Fatigue was assessed using the Fatigue Severity Scale (FSS) and Modified Fatigue Impact Scale (MFIS) at baseline (T0) and one (T1), six (T6) and twelve (T12) months after the procedure. In ambulatory patients (N.=28), mobility was evaluated using the 6-min walking test at T0 and T1.
RESULTS:

and MFIS scores significantly improved from preoperative values, and the positive trend was maintained at one year (FSS: T0=5.1+/-1.0 to T12=3.5+/-1.8, P<0.001; MFIS-total score: T0=34.9+/-14.8 to T12=22.5+/-13.7, P<0.001; MFIS-Physical subscale: T0=21.2+/-8.0 to T12=13.5+/-9.7 P<0.001; MFIS-Cognitive subscale: T0=9.2+/-9.5 to T12=6.0+/-6.3, P=0.03; MFIS-Psychosocial subscale: T0=4.5+/-2.1 to T12=2.5+/-2.1, P<0.001). Six-min walking distance (6MWD) at T1 improved significantly (332+/-190m to 378+/-200m, P=0.0002). In addition, an inverted correlation between 6MWD and MFIS-physical subscale variations was found in the subgroup of patients (N.=8) with no lower limb motor impairment (r=-0.74, P=0.035).
CONCLUSION:

The reestablishment of cerebral venous return dramatically reduced CF perception in a group of MS patients with associated CCSVI, suggesting that CF is likely the symptom of CCSVI.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rebif: reazioni avverse

I pazienti devono essere informati sulle più frequenti reazioni avverse associate alla somministrazione di interferone beta, inclusi i sintomi della sindrome si mil-influenzale (vedere paragrafo 4.8). Questi sintomi sono più evidenti all’inizio della terapia e diminuiscono in frequenza e gravità con il proseguire del trattamento. Rebif deve essere somministrato con cautela ai pazienti con disturbi depressivi pregressi o in corso ed in particolare a quelli con precedenti ideazioni suicide (vedere paragrafo 4.3). È noto che depressione e ideazioni suicide sono presenti con maggior frequenza nella popolazione dei malati di sclerosi multipla ed in associazione con l’uso dell’interferone. I pazienti in trattamento con Rebif devono essere avvisati di riferire immediatamente al loro medico l’eventuale comparsa di sintomi depressivi o ideazioni suicide. I pazienti affetti da depressione devono essere tenuti sotto stretto controllo medico durante la terapia con Rebif e trattati in modo approp

Sclerosi multipla: registro dei farmaci neurologici sottoposti a monitoraggio

Linee Guida 2012 Tysabri clicca qui per scaricare (PDF) Modifiche Gilenya 4 giugno 2012 su Gilenya clicca qui per scaricare (PDF) Nuovi controlli sulla scheda di Eleggibilità/Diagnosi (30 aprile 2012) su Gilenya clicca qui per scaricare (DOC) nota informativa importante del 30 aprile 2012 su Gilenya comunicato stampa Ema Gilenya 30 aprile (PDF) comunicato stampa 23 aprile 2012 comunicato stampa Ema Gilenya (PDF) Avviso modifica scheda Diagnosi Gilenya (fingolimod) del 16/03/2012 Scarica messaggio circolare Nota Informativa Importante su Gilenya (fingolimod) del 30/01/2012 Scarica la nota Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) del 20/01/2012 - Faq Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) del 20/01/2012 - Sicurezza Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) Comunicazione AIFA del 16/01/2012 sulle schede Gilenya Comunicato schede Gilenya 2 Comunicazione AIFA del 07/12/2011 sulle schede Gilenya Comunicato s

Le complicanze da puntura lombare (rachicentesi)

La rachicentesi è la metodica necessaria per poter eseguire esami diagnostici sul liquor cerebrospinale, cioè il liquido che normalmente circola nel midollo spinale e nel cervello. Tecnicamente consiste nell’introdurre un ago di adeguate dimensioni, circa 10 cm. di lunghezza, nello spazio vertebrale compreso tra le strutture posteriori di una vertebra (le lamine vertebrali) e quelle anteriori, ovvero la superficie posteriore dei corpi vertebrali. Tale è lo spazio peridurale in cui è contenuto il cosiddetto sacco durale che è una propaggine dell’involucro durale che avvolge il midollo spinale. Il sacco durale si prolunga fino alle prime vertebre sacrali, mentre il midollo spinale “si ferma” a livello dell’ultima vertebra dorsale, la 12°. Per tale motivo la puntura del sacco durale per “estrarre” il liquor in esso circolante viene praticata,in genere, tra la 3° e la 4° vertebra lombare. Per motivi che esulano da questa comunicazione, la puntura per il prelievo di liquor può essere f