Passa ai contenuti principali

Qual è la vera causa della sclerosi multipla?

Interessante articolo del 5 luglio 2012:

Sulla rivista Neurology è stato pubblicato uno studio che mira a fare il punto della situazione sull'eziologia della sclerosi multipla.Gli autori dell'articolo, Peter K. Stys, Gerald W. Zamponi, Jan van Minnene Jeroen J. G. Geurts dello Hotchkiss Brain Institute (Università di Calgary, Canada.), sono propensi ad includere la sclerosi multipla tra i disordini neurodegenerativi. La risposta immunologica sarebbe quindi una complicazione.Tutto questo serve a proporre una diversa prospettiva di studio della malattia: mentre adesso si considera come centrale la forma recidivante remittente, sarebbe invece la primaria progressiva quella che permette di studiare al meglio i meccanismi di azione/reazione che si innestano nella sclerosi multipla.
Fino ad oggi, la spiegazione maggiormente plausibile della SM è stata la seguente: cellule T autoreattive penetrano la barriera ematoencefalica ed arrivano al sistema nervoso centrale dove, insieme ai macrofagi e alle cellule B, iniziano a distruggere la mielina. Ne consegue una reazione infiammatoria, che prolunga l'infiammazione e danneggia ulteriormente i tessuti. La nuova visione, invece, afferma che la disfunzione iniziale avviene all'interno del sistema nervoso centrale stesso: un fenomeno citodegenerativo ( focalizzato presumibilmente nel complesso mielina/oligodendrociti) determina un rilascio di costituenti antigenici, i quali provocano una risposta infiammatoria ed autoimmune. Le recidive sono quindi effetti della neurodegenerazione, che influiscono sul decorso della patologia.

Fonte: http://www.sclerosimultipla.com/news/vars/n/qual-è-la-vera-causa-della-sclerosi-multipla/63


The journal Neurology has published a study that aims to take stock of the situation on the etiology of multiple sclerosis. The authors, Peter K. Stys, Gerald W. Zamponi, Jan van Minnene Jeroen J. G. Geurts of the Hotchkiss Brain Institute (University of Calgary, Canada.), Are likely to include multiple sclerosis among the neurodegenerative disorders. The immunological response would be a complication. All this serves to bring a different perspective to the study of disease: but now is considered as central to the relapsing remitting, primary progressive would rather the one that allows to study the mechanisms of action / reaction that engage in multiple sclerosis.
Up to now, the most plausible explanation of the SM was the following: autoreactive T cells penetrate the blood brain barrier and reach the central nervous system where, together with macrophages and B cells, they begin to destroy the myelin. It follows an inflammatory reaction, which prolongs the inflammation and damage further tissues. The new vision, however, says that the initial failure occurs within the central nervous system itself: a phenomenon citodegenerativo (presumably focused on the whole myelin / oligodendrocyte) causes a release of antigenic constituents, which cause an inflammatory response and autoimmune. Recurrences are therefore the effects of neurodegeneration, affecting the course of the disease.


Commenti

Post popolari in questo blog

Rebif: reazioni avverse

I pazienti devono essere informati sulle più frequenti reazioni avverse associate alla somministrazione di interferone beta, inclusi i sintomi della sindrome si mil-influenzale (vedere paragrafo 4.8). Questi sintomi sono più evidenti all’inizio della terapia e diminuiscono in frequenza e gravità con il proseguire del trattamento. Rebif deve essere somministrato con cautela ai pazienti con disturbi depressivi pregressi o in corso ed in particolare a quelli con precedenti ideazioni suicide (vedere paragrafo 4.3). È noto che depressione e ideazioni suicide sono presenti con maggior frequenza nella popolazione dei malati di sclerosi multipla ed in associazione con l’uso dell’interferone. I pazienti in trattamento con Rebif devono essere avvisati di riferire immediatamente al loro medico l’eventuale comparsa di sintomi depressivi o ideazioni suicide. I pazienti affetti da depressione devono essere tenuti sotto stretto controllo medico durante la terapia con Rebif e trattati in modo approp

Sclerosi multipla: registro dei farmaci neurologici sottoposti a monitoraggio

Linee Guida 2012 Tysabri clicca qui per scaricare (PDF) Modifiche Gilenya 4 giugno 2012 su Gilenya clicca qui per scaricare (PDF) Nuovi controlli sulla scheda di Eleggibilità/Diagnosi (30 aprile 2012) su Gilenya clicca qui per scaricare (DOC) nota informativa importante del 30 aprile 2012 su Gilenya comunicato stampa Ema Gilenya 30 aprile (PDF) comunicato stampa 23 aprile 2012 comunicato stampa Ema Gilenya (PDF) Avviso modifica scheda Diagnosi Gilenya (fingolimod) del 16/03/2012 Scarica messaggio circolare Nota Informativa Importante su Gilenya (fingolimod) del 30/01/2012 Scarica la nota Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) del 20/01/2012 - Faq Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) del 20/01/2012 - Sicurezza Comunicato Stampa EMA su Gilenya (fingolimod) Comunicazione AIFA del 16/01/2012 sulle schede Gilenya Comunicato schede Gilenya 2 Comunicazione AIFA del 07/12/2011 sulle schede Gilenya Comunicato s

Le complicanze da puntura lombare (rachicentesi)

La rachicentesi è la metodica necessaria per poter eseguire esami diagnostici sul liquor cerebrospinale, cioè il liquido che normalmente circola nel midollo spinale e nel cervello. Tecnicamente consiste nell’introdurre un ago di adeguate dimensioni, circa 10 cm. di lunghezza, nello spazio vertebrale compreso tra le strutture posteriori di una vertebra (le lamine vertebrali) e quelle anteriori, ovvero la superficie posteriore dei corpi vertebrali. Tale è lo spazio peridurale in cui è contenuto il cosiddetto sacco durale che è una propaggine dell’involucro durale che avvolge il midollo spinale. Il sacco durale si prolunga fino alle prime vertebre sacrali, mentre il midollo spinale “si ferma” a livello dell’ultima vertebra dorsale, la 12°. Per tale motivo la puntura del sacco durale per “estrarre” il liquor in esso circolante viene praticata,in genere, tra la 3° e la 4° vertebra lombare. Per motivi che esulano da questa comunicazione, la puntura per il prelievo di liquor può essere f